La nostra politica ambientale
L’integrazione della salvaguardia dell’ambiente all’interno della propria attività, è un aspetto di fondamentale importanza e strategico per l’evoluzione dell’azienda, in termini non solo economici e di business ma anche di tutela di tutte le parti interessate coinvolte dalla nostra attività di autodemolizione:
- Raccolta, trasporto in conto proprio e stoccaggio rifiuti speciali
- Trattamento e commercio di rottami metallici
- Commercio pezzi di ricambio di autoveicoli – consulenza per pratiche automobilistiche”.
A tal proposito, considerando il nostro impegno verso la minimizzazione degli impatti ambientali negativi collegati alle nostre attività e verso la soddisfazione del cliente, abbiamo deciso di applicare costantemente dal 2012 un adeguato Sistema di Gestione Ambientale per le attività suddette, rientranti quindi nel campo di applicazione del Nostro Sistema di gestione.
Il nostro Sistema di gestione Ambientale è stato sottoposto a Certificazione da parte di un Ente Terzo Accreditato per il Ns. settore di attività, nel 2012, in base alla norma UNI EN ISO 14001:04, rinnovando la stessa nel corso degli anni. Inoltre abbiamo integrato il sistema suddetto con il regolamento UE n. 333/2011 relativo all’ottenimento di ferro, acciaio e alluminio EOW (end of waste), a sottolineare ulteriormente l’importanza strategica del rispetto dell’ambiente nelle nostre attività di recupero, nonché l’incremento della nostra competitività nel mercato. Il 01 giugno 2018 abbiamo ottenuto il rinnovo della certificazione con transizione alla nuova edizione della norma UNI EN ISO 14001:15 e il rinnovo dell’attestazione del regolamento UE 333/2011.
La Direzione è infatti consapevole:
- Della necessità di garantire in modo sistematico e documentato la compatibilità ambientale della propria attività, individuando i rischi e le opportunità associati alle proprie attività e cercando di minimizzare i rischi e gli impatti ambientali negatividi utilizzare come obiettivi di miglioramento le opportunità individuate
- Dell’opportunità di considerare il controllo degli aspetti ambientali correlati alle attività, come strumento di miglioramento della propria efficienza produttiva
- Della convenienza di assicurare la corretta informazione sulle modalità di controllo e miglioramento delle prestazioni ambientali alle parti interessate.
Resta costante l’impegno di garantire:
- Un’adeguata comunicazione per permettere la comprensione della politica Ambientale e la diffusione a tutti i livelli dell’organizzazione di una sensibilità ambientale, incentrata sulla soddisfazione di tutte le parti interessate individuate
- Un’adeguata formazione ai propri dipendenti e responsabilizzazione, ciascuno per la propria competenza, nel raggiungimento e miglioramento degli obiettivi ambientali fissati
- L’assegnazione di adeguate risorse, per l’attuazione della presente Politica e obiettivi ambientali fissati
- Una costante e periodica verifica della corretta applicazione delle informazioni documentate predisposte e della Politica aziendale, affinché sia sempre idonea agli scopi dell’Organizzazione, attraverso audit interni del Sistema di gestione Ambientale e riesami specifici, al fine di perseguire il miglioramento e gestire sempre eventuali cambiamenti.
In occasione dei riesami di Direzione saranno riesaminati i rischi e le opportunità di miglioramento, correlati al contesto in cui operiamo e agli aspetti ambientali. Conseguentemente saranno fissate azioni per mitigare il rischio e definiti obiettivi di miglioramento da perseguire, riportati in appositi piani degli obiettivi.Questa politica è comunicata a tutto il personale, resa nota ai fornitori e messa a disposizione di chiunque ne faccia richiesta.
Mogliano (MC), li 11-06-2018